Le pensioni e gli assegni per inabilità e invalidità lavorativa
di Carlo Giacobini - Responsabile Centro per la documentazione legislativa - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale. La normativa vigente ha [...]
di Carlo Giacobini - Responsabile Centro per la documentazione legislativa - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale. La normativa vigente ha [...]
Francesco Riccardi mercoledì 25 gennaio 2017. Il livello del sussidio è inferiore alle altre provvidenze, sotto la soglia di povertà, ma nessuno osa proporre [...]
Si è insediato, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità La riunione, in sessione [...]
Si terrà giovedì 16 novembre 2017 presso la sede dell'Unità Spinale Unipolare - Ospedale Niguarda di Milano - l'evento in ricordo di Fulvio [...]
Qual è il periodo massimo di malattia che l’Inps può indennizzare? L’Inps, nei casi in cui sia tenuto a corrispondere l’indennità di malattia per [...]
Novità ed aggiornamenti Legge 104: il messaggio INPS che fa chiarezza sulle nuove modalità Con circolare n. 38 del 27 febbraio 2017, l’Istituto [...]
Produce dati a dir poco significativi, la Federazione FISH, nel richiamare l’attenzione su un tema che vede sempre particolarmente attento anche la testata [...]
I benefici (fiscali, economici, ecc) sono diversi a seconda del grado di invalidità riconosciuta dall'apposita Commissione Medica dell'ASL di riferimento, composta da medici [...]
di Alessia Bottone “Vorrei ma non posso: quando le barriere architettoniche limitano i sogni”: si chiama così il documentario realizzato a Verona da [...]
Comunicazione INPS n. 3098 Prestazioni invalidità civile – arretrati – criterio competenza E’ necessario non superare determinati limiti di reddito percepito. La normativa [...]