Come utilizzare la legge 104: le novità
Possibile usare una parte della giornata di permesso per le proprie attività o relazioni sociali, ma senza snaturare il senso del permesso stesso [...]
Possibile usare una parte della giornata di permesso per le proprie attività o relazioni sociali, ma senza snaturare il senso del permesso stesso [...]
Nella seduta di ieri, 2 ottobre, il Governo ha finalmente approvato, dopo il parere favorevole della Conferenza unificata, il Programma di azione biennale [...]
Si terrà il prossimo 16 novembre 2017 presso la sede dell'Unità Spinale Unipolare - Ospedale Niguarda di Milano - l'evento in ricordo di [...]
La Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato ha presentato lo schema di testo che unifica i vari Disegni di Legge presentati sul [...]
Il lavoratore che usufruisce dei permessi di cui alla legge numero 104 del 1992 per l’assistenza di un familiare disabile non può essere [...]
I cittadini pugliesi con gravissime non autosufficienze potranno effettuare entro il 2 ottobre prossimo la domanda per accedere al relativo Assegno di Cura. [...]
Soddisfazione viene espressa da Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, per l’annunciato reintegro del Fondo Nazionale per le Politiche Sociale, [...]
I risultati ottenuti fino ad oggi e ciò che sarà possibile fare negli anni a venire, in tema di guida e trasporto delle [...]
Nuove regole per accedere all'assegno sociale e alla pensione di invalidità Nuove regole per accedere all’assegno sociale e alla pensione di invalidità. L’Inps ha recepito [...]
di Valentina Corvino I disabili possono transitare in tutte le zone a traffico limitato. A ribadirlo è la Corte di Cassazione che con [...]