Coccole e massaggi: pedagogista faentina porta il “bello” a Montecatone
di Silvia Manzani "Nessuno si chiede mai se una persona con disabilità abbia anche voglia di essere curata. Una doccia è una doccia, che importa [...]
di Silvia Manzani "Nessuno si chiede mai se una persona con disabilità abbia anche voglia di essere curata. Una doccia è una doccia, che importa [...]
Comunicazione INPS n. 3098 Prestazioni invalidità civile – arretrati – criterio competenza E’ necessario non superare determinati limiti di reddito percepito. La normativa [...]
Online la circolare con i primi chiarimenti sulle nuove modalità di calcolo dell’ ISEE per nuclei familiari con persone con disabilità o non autosufficienti Nella [...]
di Lucia Izzo Confermata la fruizione integrale dei permessi ex legge 104 se il nuovo tempo parziale prevede lavoro per un numero di [...]
Raccontano, coloro che nel 1977 fondarono a Verona un’associazione di persone para/tetraplegiche, che negli anni settanta erano ben pochi coloro che in sedia a [...]
Possibile usare una parte della giornata di permesso per le proprie attività o relazioni sociali, ma senza snaturare il senso del permesso stesso [...]
Nella seduta di ieri, 2 ottobre, il Governo ha finalmente approvato, dopo il parere favorevole della Conferenza unificata, il Programma di azione biennale [...]
Si terrà il prossimo 16 novembre 2017 presso la sede dell'Unità Spinale Unipolare - Ospedale Niguarda di Milano - l'evento in ricordo di [...]
La Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato ha presentato lo schema di testo che unifica i vari Disegni di Legge presentati sul [...]
Il lavoratore che usufruisce dei permessi di cui alla legge numero 104 del 1992 per l’assistenza di un familiare disabile non può essere [...]