Transito in ZTL con contrassegno invalidi? Si può
Avv. Luca Carrescia. Se nella zona a traffico limitato è consentito l’accesso a veicoli di trasporto pubblico non è necessario che il titolare [...]
Avv. Luca Carrescia. Se nella zona a traffico limitato è consentito l’accesso a veicoli di trasporto pubblico non è necessario che il titolare [...]
Nell’introdurre il 7° Obiettivo strategico del “Programma d’azione per la sicurezza stradale 2011-2020”, relativo alla protezione degli utenti vulnerabili della strada, la Commissione [...]
Riportiamo di seguito le edizioni rivedute e aggiornate di due schede preesistenti, il bagno e la doccia a pavimento, rivolte al mondo dei [...]
La Rete Regionale dei CAAD (Centri per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico), promossa ormai da parecchi anni dalla Regione Emilia Romagna, rivolgendosi a persone anziane e con disabilità, svolge [...]
Di Damiano Bolognini Cobianchi. Grazie alla tecnologia oggi per guidare bastano due dita. Dal programma Fiat Autonomy alle norme per la patente speciale, gli [...]
NOLEGGI-ABILE: l'altro modo di essere autonomi Dal sito web di Olmedo S.p.A. http://www.olmedospa.it/allestimenti-noleggio.php "Olmedo Special Vehicles, azienda leader nella trasformazione di veicoli attrezzati per [...]
È stato finalmente presentato nei giorni scorsi alle Associazioni, dopo diversi mesi di lavoro, il progetto “Salablu online”, iniziativa di RFI (Rete Ferroviaria [...]
Presso Cir Autonoleggio è possibile noleggiare autovetture adattate alla guida per persone con disabilità o accessibili a persone con disabilità (trasporto in carrozzina). Le vetture, [...]
I servizi di assistenza della Sala Blu nelle stazioni ferroviarie ora si prenotano anche online, con maggiore semplicità e risparmi di tempo. La novità riguarda una [...]
I risultati ottenuti fino ad oggi e ciò che sarà possibile fare negli anni a venire, in tema di guida e trasporto delle [...]